Visualizzazione post con etichetta hotel in umbria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel in umbria. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2013

Il Pinturicchio: arte a Perugia


UNO DEI PIU’ INTERESSANTI PROTAGONISTI DEL RINASCIMENTO ITALIANO IN UMBRIA, SIMBOLO DELLA CITTA’ DI PERUGIA: IL PINTURICCHIO.

Il periodo rinascimentale a Perugia con l’artista Pinturicchio si conferma colonna portante dell’era quattrocentesca-cinquecentesca artistica in Italia.
L’autunno perugino vissuto tra le bellezze artistiche del Pinturicchio accompagnate da proposte interessanti per chi decide d’ammirare la galleria nazionale dell’Umbria e pernottare nel capoluogo di regione.
Offerte stagionali irrinunciabili per chi al tradizionale tour di sagre, fiere,concerti preferisce calarsi
nell’atmosfera artistica rinascimentale unita al relax  alberghiero dell’Hotel Giò.  



instoria.it:  un pittore piacevole, molto originale, dotato di una facile vena narrativa,padrone di un linguaggio figurativo composito e di uno spiccato senso decorativo, che ha saputo fondere tendenze ed elementi del suo periodo, per creare opere innovative.

quotidiano.net  : l’amore per il dettaglio, lo sfarzo dei particolari, la passione quasi maniacale per i dettagli, ovvero l’arte secondo Bernadino di Betto detto il 'Pintoricchio'. 

La città ha l’onore d’accogliere colui che viene considerato uno dei principali esponenti sullo studio dell’antico, il rinascimento giunge alla scoperta dell’uomo e della prospettiva.

Venite a visitare Perugia. Tante offerte in serbo per voi  all’Hotel Giò e Jazz Area: ecco il nostro pacchetto, nello specifico relativo alla mostra "Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato". Per una visione completa dell'offerta artistica umbra. 

mercoledì 17 luglio 2013

Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia. Una Mostra imperdibile!

Perugia si afferma citta' di cultura grazie alla Mostra "Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia", dal 22 giugno al 20 ottobre presso la Sala del Cambio, in Corso Vannucci.
Numerose offerte per chi visita la mostra e decide di pernottare a Perugia! 
Offerte imperdibili per chi preferisce le citta' d'arte, la cultura e le piscine sul tetto alle spiagge affollate!



Famiglia Cristiana: Mostre da non perdere. Ritratti e autoritratti fanno la parte del leone nella mostra Perugino e Raffaello, modelli nobili per Sassoferrato

Arte.it: L'appuntamento e' di quelli da non perdere. Per la citta' che lo ospita, Perugia, per l'elegante magnificenza del contenitore che lo accoglie, il Nobile Collegio del Cambio, capolavoro del Perugino. 
 
La Nazione: Una terra magnifica, un'occasione da non mancare e la prima importante estensione fuori Toscana del progetto "La citta'  degli Uffizi".


Una Mostra meravigliosa, unica nel suo genere, che vale una visita per le opere esposte e per il luogo che le ospita, la Sala delle Udienze del Collegio del Cambio di Perugia. 




La Sala delle Udienze del Collegio del Cambio a Perugia era il salone principale della sede dell'Arte del Cambio locale. Si tratta di un salone monumentale famoso soprattutto per un ciclo di affreschi dipinto da Pietro Perugino (1496-1500) all'apice della sua carriera. Si tratta del capolavoro dell'artista e uno dei massimi traguardi della pittura italiana alle soglie del XVI secolo.

Venite a visitare Perugia. Tante offerte in serbo per voi all'Hotel Giò Wine e Jazz Area: ecco il nostro pacchetto! 

Seguiteci su Twitter, diventate fan su Facebook!