Musica, teatro, cinema, incontri, mercatini, enogastronomia, serate piacevoli...queste sono tutte le parole chiave per il vero successo di questo fantastico quartiere!
Rispetto a Corso Vannucci e alle vie più centrali, il borgo rimane leggermente discostato. Da piazza Matteotti (parallela a corso Vannucci) si raggiunge via Oberdan, che ci accompagna alla scoperta di Borgo Bello.
Scendendo per le scalette e l'Arco di Sant’Ercolano ci si imbatte nell'omonima chiesa.

Proseguendo per corso Cavour e passando per Borgo XX Giugno si arriva alla meravigliosa Basilica di San Pietro e al suo monastero benedettino, oggi sede della facoltà di Agraria.
Il campanile della chiesa è visibile da tantissime zone della città, mentre, all'interno si trovano preziose opere di artisti importanti come il Perugino e il Guercino.
Al fianco della basilica si trova l'orto botanico e medievale.
Infine, i Giardini del Frontone rappresentano un luogo di iniziative comunali come fiere, mercatini, concerti e cinema all’aperto.
Ma sorprendenti sono tutte le iniziative culturali ed eno
gastronomiche che accompagnano la vita del Borgo.
Degno di attenzione è il cinema Zenith, sede di una sala cinematografica in vecchio stile.
Nessun commento:
Posta un commento